quando restaurare

FATTO IN CASA
Tutte le operazioni di restauro de La Restaura Persiane sono realizzate internamente, senza esternalizzare nessun processo. Questo ci permette di garantire un controllo totale sulla qualità del lavoro e di impiegare solo personale altamente qualificato, che si prende cura di ogni dettaglio con passione e competenza. La nostra struttura aziendale solida ci consente di accompagnare i clienti in ogni fase, dalla preventivazione fino all’assistenza post-vendita, offrendo supporto e consulenza personalizzata per soddisfare al meglio le vostre esigenze. Siamo qui per rendere il vostro restauro un’esperienza affidabile e senza stress!
QUANDO RESTAURARE
• Quando il danno è limitato a graffi, scolorimenti o piccole crepe sulla superficie.
• Se la struttura portante è ancora solida e il legno non presenta marciumi o decomposizione profonda.
• Quando le parti in legno sono state trattate correttamente in passato e si può intervenire con interventi di riparazione, levigatura e trattamento protettivo.
• Se il legno mostra segni di usura, ma mantiene ancora le sue caratteristiche di resistenza, elasticità e integrità.
QUANDO SOSTITUIRE?
• Se il legno è marcio, con evidenti segni di decomposizione e deterioramento o presenza di funghi e muffe.
• Quando le parti sono crollate o molto compromesse, rendendo impossibile il ripristino della funzionalità e della stabilità.
• Se ci sono danni estesi da insetti xilofagi (tarli, termiti) che hanno compromesso la struttura.
• Quando il legno presenta importanti ingrigimenti, crepe profonde o rotture che ne compromettono la sicurezza e l’estetica, rendendo più conveniente una sostituzione piuttosto che un intervento di restauro.
• In generale, un buon professionista può valutare lo stato del legno e consigliare se è possibile un restauro o se è meglio procedere con una sostituzione. Restare attenti alle condizioni del legno aiuta a preservare il patrimonio e a fare scelte più sostenibili!